Campagne Google Display

Più visibilità al tuo brand con le campagne display di Google Adwords!
Vuoi dare più visibilità alla tua attività in modo massivo?
Per dare più visibilità alla tua attività, al tuo servizio, al tuo marchio con Google Adwords potrai intercettare, tutte quelle persone, che ancora non ti conoscono, ma che ogni giorno cercano su Google informazioni, prodotti e servizi, come offri tu!
Con Google Adwords oltre alle campagne pubblicitarie “con ricerca per parola chiave” è possibile sfruttare le campagne Google Display che lavorano invece più su l’impatto visivo e su abitudini di ricerca ed acquisto degli utenti.
Tutto questi ti permetterebbe di:
- aumentare il traffico del tuo punto vendita, studio o sito web
- incrementare le vendite
- fare targeting mirato
- raggiungere nuovi utenti nel momento e nel luogo esatto (desktop, mobile o tablet)
- fidelizzare i clienti già acquisiti
- comunicare in modo creativo
- contenere i costi destinati alla pubblicità
- gestire e misurare la tua attività di marketing
Cosa è Google Display
Per sintetizzare, Google Display e la Rete Partner di Google, non è altro che l’insieme di tutti i siti web e mobile, video e app, che ospitano gli annunci pubblicitari delle campagne Google Display, compresi GMail e Youtube.
Gli annunci pubblicitari hanno l’aspetto di un banner di varie dimensioni, con diversi contenuti: nel corso della navigazione online, a seconda della superficie disponibile del device, il banner si adeguerà per far vedere le nostre informazioni e foto, creando possibilità infinite di essere visti.
Vantaggio di Google Display: il targeting
Con Google Display si potrà decidere i siti su cui inserire e far “vedere” i banner in base alle:
- PAROLE CHIAVE: se non sai che piattaforma scegliere per pubblicare il tuo annuncio, potrai chiedere a Google di inserirlo nei siti che contengono le keywords da te scelte;
- POSIZIONAMENTO: in questo caso, sarai tu a scegliere la piattaforma in cui verrà inserito l’annuncio, tramite lo strumento “pianificazione delle rete display”;
- ARGOMENTI: qui dovrai chiedere a Google di mostrare i banner su tutti i siti, che trattano l’argomento di tuo interesse;
- INTERESSI: in questo caso, intendiamo gli interessi degli utenti, per cui la scelta della piattaforma dipenderà dal tipo di sito web, a cui sono interessate le persone con cui voglio comunicare;
- DATI DEMOGRAFICI: la targhetizzazione e la scelta delle piattaforme sarà fatta in base ai dati raccolti (età, professione, area geografica, etc.) sulle persone.
Google Display per fare Remarketing
Un altro vantaggio di Google Display è il remarketing.
Il remarketing, è una strategia di marketing, usata per “ricontattare” o “recuperare” tutte quelle persone, che hanno visitato il tuo sito web in passato, ma non hanno compiuto nessuna azione e hanno abbandonato il tuo sito.
A volte, ti sarà capitato che dopo aver navigato su qualche sito, sei stato poi “inseguito” da banner pubblicitari o anche da banner di siti simili a quello che hai visitato che mettevano in evidenza i prodotti o servizi che avevi precedentemente visto.
Questo è capitato perché è in azione un’attività di remarketing, infatti un cookie viene generato da Google Adwords nel momento in cui si crea la campagna di remarketing e seguirà tutti i precedenti visitatori del tuo sito: attivata la campagna, i banner saranno mostrati solo a quel gruppo di persone, che hanno mostrato un certo interesse per quello che proponi sul tuo sito!
Sfrutta i vantaggi di Google Ads
Per aiutarti a far crescere la tua attività, Google Ads si basa su tre principi: pertinenza, controllo e risultati.